Negli ultimi anni si è sentito spesso parlare della tecnica del “rinforzo positivo” nell’educazione dei bambini. Che cosa vuol dire “rinforzo positivo”? Per “rinforzo positivo” si intende il meccanismo per cui tendiamo a ripetere i comportamenti che producono una qualche gratificazione per noi. Tale gratificazione “rinforza” positivamente il comportamento all’origine, rendendolo più frequente. L’applicazione pratica […]
Quando arriva un fratellino
Come comportarsi con il figlio primogenito quando è in arrivo un fratellino? I genitori in attesa del secondo figlio spesso si interrogano su come sarà accolto il piccolo dal loro primo bambino, su come sarebbe meglio informare il maggiore della novità in arrivo e su come evitare crisi e gelosie. L’arrivo di un fratellino è […]
Il bambino e il suo peluche
Già a pochi mesi dalla nascita certi bambini sembrano aver individuato un oggetto, tra quelli che li appartengono, a cui sembrano particolarmente legati. Solitamente si tratta di un morbido peluche, una copertina, un pezzetto di stoffa. In gergo tecnico quest’oggetto viene chiamato “oggetto transizionale”. Il bambino tende a tenerlo sempre con sé, se ne separa […]
Come parlare ad un bambino
Parlare con i bambini è una “sana abitudine” che li aiuta nella crescita e che va instaurata sin da subito. Quali sono le regole per parlare con loro anche di argomenti difficili? Non è mai troppo presto per iniziare a parlare con un bambino: una buona comunicazione può partire sin dai primi mesi di vita. […]