Dott.ssa Barbara Antongiovanni
Psicologa e Psicoterapeuta
Ha conseguito la Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche (2011) e la Laurea Specialistica in Psicologia (2012), con il massimo dei voti e lode, presso l’ Università degli Studi di Genova.
Dopo un anno di tirocinio professionalizzante presso l’U.O. Di Psicologia dell’Istituto Giannina Gaslini, ottiene l’abilitazione professionale, entrando nell’albo dell’Ordine degli Psicologi della Liguria.
Si è specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica a seguito di formazione quadriennale presso il Ruolo Terapeutico di Genova.

Formazione e percorso personale
In parallelo al corso di studi universitari, ha intrapreso una psicoterapia individuale ad orientamento psicoanalitico. Dopo la Laurea, negli anni di tirocinio e specializzazione ha proseguito la formazione sul campo presso l’Istituto Giannina Gaslini di Genova, dove ha approfondito le tematiche legate ai bambini, alla genitorialità e lavorato con donne in gravidanza.
Ad oggi prosegue con la sua attività di formazione mediante le supervisioni e intervisioni con i colleghi
Svolge attività privata come psicoterapeuta dell’infanzia e dell’età adulta, presso lo studio di Rapallo.
Il mio approccio terapeutico
si è specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica , a seguito di una formazione quadriennale presso il Ruolo Terapeutico di Genova.
Per comprendere cosa intendo per “profonda”, può essere utile ricorrere ad una similitudine: spesso il sintomo (ad esempio l’ansia, la fobia, l’attacco di panico…) è la punta dell’iceberg, ovvero ciò che vediamo “in superficie”, e per eliminarlo è necessario scoprire cosa si trova al di sotto del livello dell’acqua, ovvero le cause remote di cui difficilmente siamo consapevoli.
A differenza di altri approcci terapeutici, quindi, la psicoterapia psicoanalitica non si concentra sul sintomo, ma sulla persona nel suo insieme.